La Piccola Residenza per Anziani VILLA TINA è una struttura socio-sanitaria con lo scopo di ospitare in regime residenziale persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti, prevalentemente anziane, che debbano essere aiutate nell'espletamento delle funzioni della vita quotidiana e che per essere assistite e curate o stimolate, abbiamo necessità di prestazioni socio-sanitarie continuative, stabilmente o temporaneamente (cosiddetti ricoveri di sollievo) non attuabili a domicilio.
La struttura
La struttura può ospitare un massimo di 16 posti letto. Questa casa residenziale, composta da due piani e otto camere doppie, offrirà un rifugio confortevole e sicuro agli anziani che desiderano l'indipendenza e la privacy che derivano dall'avere uno spazio proprio.
Poiché ogni camera è dotata di bagno, gli anziani che vivono nella Residenza possono acquisire un grado di autonomia e dignità che normalmente si ottiene vivendo nella propria casa.
La nostra mission
Operare con criterio di massima disponibilità al fine di garantire il soddisfacimento dei bisogni primari della persona ricoverata e garantirne il benessere complessivo in modo da incrementarne il coinvolgimento in compiti finalizzati alla riattivazione delle competenze residue e al rallentamento della perdita funzionale causata dall’invecchiamento.
Dove siamo
Residenza per anziani Villa Tina
Via Toscanini, 19 – 10040 Rivalta di Torino (TO)
Tel. 011 9587429
E-Mail. infovillatina@gmail.com
Servizi per la persona
Si propone come un ambiente caldo e accogliente in cui la persona ha la possibilità di ritrovare un clima famigliare, mantenere o sviluppare le abilità relazionali, la condizione fisica, di coltivare interessi e piccoli hobby. È una casa in cui la gestione degli spazi, dei tempi e dell'organizzazione hanno la persona anziana come centro di interesse per tutti gli operatori, che si adoperano nel rispetto dei suoi diritti, della riservatezza della sua personalità, valorizzando la persona attraverso una particolare cura dell’aspetto fisico nonché la promozione del rispetto del patrimonio culturale, politico e religioso.